fbpx
sentiero di trekking sulla Majella in Abruzzo

Benessere mentale e natura: il potere delle attività outdoor

In un mondo sempre più frenetico e digitale, ritrovare un sano equilibrio tra corpo e mente è diventato essenziale. Praticare sport e tenersi in movimento è importantissimo per il nostro benessere fisico, ma anche per il benessere mentale: ci aiuta a staccare la spina e a rigenerarci, soprattutto se praticato all’aperto.

In questo articolo esploreremo i principali benefici delle esperienze outdoor per la salute sia fisica che mentale.

Attività outdoor e benessere mentale: cosa dice la scienza

Numerosi studi scientifici hanno dimostrato i benefici del praticare attività fisica nella natura:       

  • Riduzione dello stress
  •  Stimolazione delle endorfine
  • Aumento della percezione positiva del proprio sé
  •  Diminuzione degli stati di tensione

Il potere terapeutico della natura

Trascorrere del tempo all’aria aperta e immersi nel verde, ha effetti positivi comprovati sulla salute mentale. Infatti, un’esposizione prolungata e constante alla natura potrebbe aiutare non solo ad aumentare la concentrazione, ma anche a ridurre lo stress e, di conseguenza, a migliorare l’umore.

Stare a contatto con la natura contribuisce a ridurre i livelli di cortisolo (meglio noto come “l’ormone dello stress”). L’alta concentrazione di questo ormone nel nostro organismo è una delle principali cause di problemi come ansia, disturbi del sonno e ipertensione.

Inoltre, passare il nostro tempo libero all’aperto ci consente di esporci alla luce solare e di assorbire la vitamina D, essenziale per il nostro benessere fisico e mentale. Questo è un fattore importantissimo soprattutto per chi passa tante ore della propria giornata sotto le luci artificiali.

Attività outdoor e benessere mentale: un connubio vincente

Attività outdoor, come l’escursionismo o la Zipline Majella, non sono solo emozionanti o adrenaliniche, ma stimolano anche la produzione di endorfine, conosciute come “ormoni della felicità”, coinvolte nella produzione di sensazioni piacevoli e nella gestione del dolore.

Il contatto con la natura stimola anche la produzione della serotonina, un neurotrasmettitore che migliora l’umore e aiuta a ridurre l’ansia e lo stress.

In sintesi, stabilire un contatto con la natura aiuta ad aumentare le nostre emozioni positive e, di conseguenza, a migliorare anche la nostra salute mentale.

Contatto con la natura: miglioramento delle capacità cognitive

Oltre ai numerosi benefici già menzionati sopra, l’attività fisica all’aperto aiuta a potenziare le funzioni cognitive, migliorando la memoria e la concentrazione.

Praticare attività fisica aiuta a frenare il declino cognitivo e, quindi, a prevenire malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, la demenza senile e altri problemi legati all’età. È, quindi, fondamentale adottare uno stile di vita meno sedentario per rallentare o evitare l’insorgenza di queste problematiche.

Ma non solo, incentivare le attività all’aperto già dall’infanzia aiuterebbe i bambini a sviluppare una creatività maggiore grazie all’osservazione e al contatto diretto con la natura.

Attività fisica nella natura: socializzazione e connessioni

I benefici delle attività di gruppo

Le attività outdoor si svolgono spesso in compagnia e, per questo motivo, favoriscono la socializzazione e rafforzano il senso di appartenenza. Nell’epoca del digitale, riuscire a ritagliarsi dei momenti di convivialità, soprattutto all’aperto, sono fondamentali per il nostro benessere corpo-mente.  

Escursioni, passeggiate, sport di squadra all’aperto sono attività che aiutano a combattere la solitudine e a migliorare la percezione che ognuno di noi ha del proprio sé. Il contatto con la natura, il rafforzamento delle emozioni positive e l’attività fisica ci permettono di creare connessioni autentiche con l’altro e, di conseguenza, contribuiscono a migliorare la nostra salute mentale.

Attività outdoor in Abruzzo

Zipline Majella: volare per ritrovare sé stessi

Tra le tante attività outdoor che si possono vivere in Abruzzo, ce n’è una che unisce in modo perfetto adrenalina e immersione nella natura: il volo con la Zipline Majella! Puoi sorvolare boschi, vallate e osservare panorami mozzafiato.

Se vuoi saperne di più sul volo con Zipline Majella, clicca qui!

Il volo in Zipline Majella non è solo una scarica di adrenalina, è una sfida con sé stessi e un momento di ascolto interiore. Il vento che ti accarezza il viso e la natura incontaminata permettono al cervello di entrare in uno stato di contemplazione.

La mente, anche se per qualche secondo, si libera dei rumori della quotidianità e si concentra solo su ciò che sta vivendo. Il volo con la Zipline Majella offre una scarica positiva che lascia una sensazione di leggerezza e di benessere generale.

Trekking e natura: percorsi con la Zipline Majella

I percorsi di trekking verso l’Eremo di San Germano arricchiscono l’esperienza del volo con la Zipline Majella. Queste camminate attraversano boschi e sentieri silenziosi, immersi nella natura, lontano dal caos della città, lontano dalle notifiche e dagli schermi.

Lo scopo della Zipline Majella è quello di offrire un’esperienza dove il passo lento e i suoni della natura aiutano a riorganizzare i pensieri.  Un modo autentico per ascoltarsi, ricaricarsi e ritrovare quell’equilibrio tra corpo e mente che spesso dimentichiamo.

Attività outdoor: consigli per iniziare

I benefici fisici del praticare attività sportive all’aperto sono innumerevoli e quando il corpo sta bene, di conseguenza, anche la salute mentale migliora. Ecco alcuni consigli semplicissimi da seguire per cominciare:

  • Inizia gradualmente – non è una gara, scegli delle attività più semplici e aumenta l’intensità nel tempo
  • Scegli l’attività che più ti piace – mantenersi motivati è fondamentale
  • Coinvolgi amici o familiari – le interazioni sociali e la compagnia rendono le esperienze più piacevoli
  • Ascolta il tuo corpo e la tua mente – rispetta i tuoi limiti senza esagerare

Le attività outdoor rappresentano un’opportunità straordinaria per migliorare il benessere mentale, offrendo una combinazione di esercizio fisico, contatto con l’ambiente esterno e socializzazione. Che tu sia alla ricerca di adrenalina o di momenti di tranquillità, la natura ha qualcosa da offrire a tutti!