
5 motivi per visitare l’Abruzzo durante il tuo prossimo viaggio
Immagina un territorio dove le montagne si fondono con il mare, dove borghi antichissimi raccontano storie millenarie e dove la natura regna sovrana. Questo è l’Abruzzo, una regione che sa conquistare i cuori dei suoi visitatori e che riesce a lasciarti a bocca aperta.
Spesso sottovalutata, questa regione è una vera sorpresa per ogni sui visitatore. L’Abruzzo è il compromesso perfetto tra natura incontaminata, paesini medievali, tradizione e avventura all’aria aperta. Qui potrai trovare paesaggi mozzafiato, viste panoramiche, cibo straordinario e un perfetto compromesso tra relax e avventura.
Se ancora non sei convinto, ti diamo cinque motivi per cui dovresti scegliere l’Abruzzo come destinazione per il tuo prossimo viaggio.
1. La natura incontaminata e i paesaggi che tolgono il fiato
L’Abruzzo è una sinfonia di paesaggi diversi, tra il verde della natura e l’azzurro del cielo. Questa regione offre scenari incontaminati non solo da ammirare, ma soprattutto da vivere e da respirare.
Dalle vette imponenti del Gran Sasso e della Majella, alle colline che sfumano verso la costa adriatica, l’Abruzzo riesce a incantare tutti i suoi visitatori. Non a caso, la regione è conosciuta anche come “il polmone verde d’Europa” e ospita:
- Tre parchi nazionali: il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise; il Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga e il Parco Nazionale della Maiella. Autentiche oasi di biodiversità, dove la natura regna incontrastata.
- Un parco regionale: il Parco Naturale Regionale Sirente-Velino
- Oltre trenta riserve naturali.
In Abruzzo puoi esplorare boschi secolari, scalare montagne imponenti, visitare laghi cristallini e gole spettacolari, immergendoti pienamente in un mondo lontano dal caos. Ogni angolo ti invita a riscoprire la bellezza del mondo che ci circonda.

2. Avventura ed esperienze adrenaliniche
Se sei alla ricerca di emozioni forti, l’Abruzzo è il posto giusto per te! Oltre alle camminate che puoi fare circondato dalla natura, questa regione ti permette di vivere tantissime esperienze outdoor: rafting, parapendio, giro con la canoa e, ovviamente, il volo con la Zipline Majella.
- Escursionismo e trekking: i sentieri secolari e le vette spettacolari rendono l’Abruzzo un paradiso per gli amanti del trekking. Il Sentiero del Centenario sul Gran Sasso o l’escursione che proponiamo in Zipline partendo dal Colle Ardinghi fino all’eremo di San Germano sono solo alcuni dei tantissimi percorsi imperdibili.
- Mare e sport acquatici: non solo montagna! La costa abruzzese offre spiagge incantevoli e predisposte alla pratica di attività come la vela, il kitesurf ed immersioni nel mare Adriatico.
- Sci e sport invernali: in inverno, le montagne abruzzesi si trasformano in una destinazione sciistica da sogno. Località come Roccaraso, Campo Imperatore e Ovindoli sono perfette per gli amanti della neve.
- Zipline Majella: tappa imperdibile per gli amanti dell’adrenalina. Unica Zipline in Abruzzo, ti permetterà di volare sulle colline della Majella, circondato da paesaggi maestosi. Clicca qui per saperne di più.
Se vuoi staccare dalla ruotine e vivere emozioni uniche, l’Abruzzo è la destinazione perfetta per il tuo prossimo viaggio.
3. Borghi storici ricchi di fascino
Visitare l’Abruzzo significa immergersi nella sua storia e nelle sue tradizioni, ma anche poter passeggiare tra piccoli borghi, alcuni dei quali riconosciuti come i più belli d’Italia. Tra questi, il meraviglioso borgo di Pacentro, un vero gioello architettonico incastonato tra le montagne.
Situato nel Parco Nazionale della Maiella, Pacentro è un borgo medievale che sembra uscito direttamente da una cartolina grazie alle sue caratteristiche case in pietra, ai palazzi signorili, alle piccole botteghe artigiane e, soprattutto, al maestoso Castello di Caldora risalente al XIV secolo.
Pacentro è uno di quei posti che ti portano indietro nel tempo. I suoi scorci suggestivi, le antiche chiese e la Valle Peligna che lo circonda ti faranno vivere un’esperienza ricca di stimoli.

4. Tradizione e folklore
L’Abruzzo è una terra di tradizioni e festività secolari che raccontano l’anima di questa regione. Durante tutto l’anno, vengono organizzati tantissimi eventi dove folklore, religione e storia si mescolano creando esperienze indimenticabili.
Uno degli eventi più suggestivi si svolge proprio nel borgo di Pacentro: la Corsa degli Zingari. Si tratta di una manifestazione di origine medievale, nata in onore della Madonna di Loreto che vede i partecipanti correre a piedi nudi lungo un percorso roccioso.
Si parte dalla vetta di un costone fino ad arrivare a valle, ai piedi del torrente Vella, per risalire poi per le vie del paese. La corsa si conclude con i partecipanti che raggiungono l’altare dedicato alla Madonna di Loreto nell’omonima chiesetta, dove vengono medicati e dove viene proclamato il vincitore della corsa.
L’Abruzzo ospita anche delle manifestazioni religiose note in tutto il mondo, come ad esempio la Madonna che Scappa a Sulmona e la Perdonanza Celestiniana a L’Aquila.
5. Buon cibo e vino
Ultimo punto ma non per importanza: non si può parlare dell’Abruzzo senza menzionare il buon cibo! La cucina abruzzese è una vera e propria esperienza sensoriale, fatta di sapore genuini e ricette tramandate da generazione in generazione.
Il re della cucina abruzzese, l’arrosticino, spiedino di carne di pecora cotto alla brace, è un must assoluto per chi visita la regione. Ma non solo! In Abruzzo potrai assaggiare gli spaghetti alla chitarra teramana, le scrippelle ‘mbusse (crespelle arrotolate e immerse nel brodo), le pallotte cacio e ova, lo zafferano dell’Aquila, la pecora alla cottora e tanti altri piatti deliziosi.
L’Abruzzo è la destinazione perfetta anche per gli amanti del vino. La regione vanta alcune etichette eccellenti come il Montepulciano d’Abruzzo, il Trebbiano d’Abruzzo e il Cerasuolo d’Abruzzo, perfetti per accompagnare ogni piatto e per gustare pienamente i sapori autentici di questa terra.
Se stai cercando una destinazione che unisca natura, avventura, borghi da fiaba, storia, tradizione e una cucina irresistibile, allora l’Abruzzo è la tua meta ideale.
L’Abruzzo ti permette di esplorare le montagne, scoprire la storia di paesini e città medievali, sorvolare le montagne con la Zipline Majella e gustare piatti tipici, il tutto in un’unica regione. Ora non ti resta che organizzare il tuo viaggio e lasciarti sorprendere dalla magia di questa fantastica regione.
Ti aspettiamo!

FAQ - Informazioni da sapere prima di arrivare in Abruzzo
Qual è il periodo migliore per visitare l’Abruzzo?
Non c’è una risposta esatta. L’Abruzzo è una regione meravigliosa, da vivere tutto l’anno! In primavera ci sono le fioriture e i borghi si animano. In estate puoi passare dal mare alle montagne in poche ore; l’autunno regala panorami mozzafiato grazie ai colori del foliage. In inverno le montagne diventano luoghi ideali per gli amanti della neve. In qualunque stagione, troverai sempre qualcosa che ti sorprenderà in Abruzzo.
Com’è la cucina tipica abruzzese?
Ricca, intensa e sincera. Come i suoi abitanti, la cucina abruzzese è fatta di sapori veri, quelli che ti raccontano la terra e le sue genti. Ogni piatto è uno spartito di storia e di tradizione.
L’Abruzzo è una meta adatta anche alle famiglie?
Assolutamente sì. L’Abruzzo offre esperienze per tutti i gusti e per tutte le età: passeggiate lungo i sentieri, borghi da conoscere, fattorie didattiche per i più piccini, spiagge attrezzate e tanto altro. È una meta che sa accogliere tutti.
Quanto tempo serve per visitare bene l’Abruzzo?
Scoprire l’Abruzzo meriterebbe tanto tempo. Ma un itinerario consono può durare tra i 4 e i 7 giorni, includendo mare, montagna, borghi ed esperienze adrenaliniche come la Zipline Majella.